Skip to content
BREAKFAST SOMMELIER | Consigli per la colazione 📝
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Blog
Menu

Panettoni artigianali di Natale 2022: un insolito tour di assaggi tra Milano, L’Aquila, Brescia e Barcellona.

Posted on December 24, 2022December 29, 2022 by Alice

Quanti panettoni avete mangiato questo Natale? E quanti buoni davvero?

Anche una testata mainstream come Repubblica ci ha tenuto a sensibilizzare i consumatori, mettendoli in guardia dalla dilagante presenza sul mercato di panettoni “sedicenti artigianali”, che di artigianale non hanno proprio niente.

Ci accingiamo a chiudere anche quest’anno con la classica lista di buoni propositi…e allora perché non prendere nota di questi panettoni fenomenali – fatti da gente che di lievitati ne sa – per imparare dai propri errori e non sbagliare più?

Iniziamo la carrellata!

Panettone classico di Ziva Pasticceria

Il panettone classico di Ziva Pasticceria
Il panettone classico di Ziva Pasticceria

Prezzo: 38 € / Kg

Commento del sommelier: Panettone classico con canditi e uvetta. A dire il vero, ve ne avevamo già parlato l’anno scorso, ma noi amiamo tutto di questa pasticceria – dal caffè ai mignon – e siamo convinti che il loro panettone meriti un assaggio. Marcello con i lievitati ci sa fare tutto l’anno e anche a Natale non si smentisce. Il panettone classico di Ziva si riconferma tra i nostri preferiti.

Panettone classico di AT Pâtissier, Andrea Tortora

Il panettone classico di Andrea Tortora, foto di Enrico Merlino
Il panettone classico di Andrea Tortora

Prezzo: 45 € / Kg

Commento del sommelier: Panettone classico con canditi e uvetta. Se amate la vaniglia, questo è il candidato giusto per voi. Profumato, leggero, filante e inebriante.

Panettone doppio cioccolato di Forma Bakery

Il panettone ai due cioccolati di Forma Bakery
Il panettone ai due cioccolati di Forma Bakery

Prezzo: ? € / Kg

Commento del sommelier: Panettone doppio cioccolato con cacao amaro e gocce di cioccolato fondente monorigine di Santo Domingo. Siamo andati – o meglio, è lui che tecnicamente è venuto da noi – fino a L’Aquila per pescare questo gioiello, per accontentare gli amanti del cioccolato sempre e comunque. Il cacao, si sa, tende un minimo ad asciugare l’impasto, ma le favolose pepite di cioccolato riequilibrano il morso.

Panettone classico e bi-gusto classico-cioccolato di Alain Locatelli

Il panettone classico di Alain Locatelli
Il panettone bi-gusto di Alain Locatelli

Prezzo: ? / Kg

Commento del sommelier: Anche questo candidato ci aveva già fatto sognare l’anno scorso. Alain, genio e sregolatezza, quest’anno ha pensato bene di inventarsi un panettone bi-gusto: fuori impasto al cacao e dentro impasto classico. Per quelli che proprio non sanno scegliere. Sorpresa nella sorpresa: un profilo aromatico inaspettato e molto caratteristico dato dal connubio di miele di castagno e vaniglia di Tahiti.

Per i tradizionalisti che non vogliono uscire dal seminato, consigliamo di provare il panettone classico: indubbiamente il più burroso e soffice della città. In butter we trust.

Panettone classico di Non solo pane, Oscar Pagani

Il panettone classico di Oscar Pagani
Il panettone classico di Oscar Pagani

Prezzo: 32 € / Kg

Commento del sommelier: Panettone classico con canditi e uvetta, con lievito madre ad alta idratazione (Li.Co.Li). Senza essere troppo tecnici, storicamente si è sempre considerato il lievito madre solido (o pasta madre) come unico prefermento adatto alla realizzazione dei grandi lievitati. Oscar Pagani utilizza invece il Li.Co.Li “Lievito in Coltura Liquida” che, essendo composto da acqua e farina in parti uguali, è invece liquido. Essendo la sua gestione teoricamente più semplice, il licoli è talvolta considerato di serie B rispetto al suo cugino solido, ma Oscar – uno dei suoi principali cultori – negli ultimi anni ne sta mostrando tutto il potenziale. Il panettone ha una struttura estremamente soffice e filante, e Il gusto?! FA-VO-LO-SO.

Panettone cioccolato e canditi di @love_me_like_you_dough

Il panettone cioccolato fondente e canditi di @love_me_like_you_dough
Il panettone cioccolato fondente e canditi di @love_me_like_you_dough

Prezzo: n/a

Commento del sommelier: Panettone artigianale casalingo con canditi e gocce di cioccolato fondente.

Quest’anno @love_me_like_you_dough – pagina instagram dedita alla cultura di pane e pizza per 365 giorni l’anno – ha deciso di dedicare anima e corpo alla preparazione “casalinga” del grande lievitato per eccellenza. Ecco il risultato: un panettone con cioccolato fondente e canditi, ricoperto da un’adorabile glassatura. Bella cupola, struttura regolare, filante e bello umido.

Per il momento questo panettone non è in commercio, ma qualora l’anno prossimo lo fosse, questo post è da considerarsi a tutti gli effetti come una prenotazione.


Bueno, pero ahora Vamos a España.

Ormai si può dire che tutti, ma proprio tutti, siano andati fuori di testa per questo dolce di Natale. Il Panettone, da fenomeno principalmente italiano, è ormai considerato in tutto il mondo un virtuoso esercizio di stile tramite cui guadagnare street cred. E anche in Spagna non si scherza. L’anno scorso vi abbiamo fatto un nutrito elenco di panettoni d’eccellenza in quel di Barcellona, e anche quest’anno i cugini catalani ci danno grandi soddifazioni.

Vamos a ver!

Panettone classico di Panes Creativos, Daniel Jordà

Il panettone classico di Panes Creativos
Il panettone classico di Panes Creativos

Prezzo: 25 € 1/2 Kg (unico formato disponibile)

Commento del sommelier: Panettone classico con canditi e uvetta. Che dire, morbidissimo, profumato, umido, perfetto. Del resto sono stati tutti d’accordo nell’eleggerlo “Mejor Panettone Clasico 2022” all’VII concorso del Mejor Panettone Artesano de España, tenutosi a Barcellona lo scorso Novembre.

Un applauso di 10 minuti per la glassatura con gli zuccherini scrocchiarelli, che non ha resistito al primo assaggio ed è stata mangiata senza pietà dalla sottoscritta, con il risultato di un panettone “con scalpo”.

Panettone al cioccolato di L’atelier

Il panettone al cioccolato di L’atelier
Il panettone al cioccolato di L’atelier

Prezzo: 44 € 750g (unico formato disponibile)

Commento del sommelier: se Panes Creativos si è aggiudicato il primo premio per il panettone classico, la squadra de L’atelier ha vinto il riconoscimento per miglior panettone al cioccolato. Vi avevamo già parlato di questa pasticceria in tempi non sospetti, adesso avete un motivo in più per andarci. Bonus point: Nonostante la presenza di cacao nell’impasto, il panettone risulta umidissimo ed estremante scioglievole al palato.

Panettone al cioccolato di Cloudstreet Bakery

Il panettone al cioccolato di Cloudstreet
Il panettone al cioccolato di Cloudstreet

Prezzo: 40 € / Kg

Commento del sommelier: il cioccolato non è mai abbastanza. Il panettone doppio cioccolato di Cloudstreet è arrivato tra i finalisti della Coppa del Mondo del Panettone 2022 nella categoria “cioccolato”. Nonostante l’assenza di canditi e uvetta, l’impasto rimane comunque morbido e la bontà del cioccolato fondente di qualità fa sì che ogni morso sia pura goduria.


Per i piccoli chirurghi delle feste, che ci mettono 15 minuti a mangiare una fetta di panettone, dopo un’attenta vivisezione di canditi e uvetta – mannaggia quanto è difficile scovare quelle vicino alla carta o sotto la glassa 😆 -, relax. E’ il momento del Pandoro!

Pandoro di Non solo pane, Oscar Pagani

Il pandoro di Oscar Pagani
Il pandoro di Oscar Pagani

Prezzo: 32 € / Kg

Commento del sommelier: il Pandoro, altro grande lievitato che non può mancare sulle tavole Natalizie. Piace a tutti, grandi e piccini, inondato di zucchero a velo o di crema al mascarpone. Quello di Oscar Pagani – fatto con il Li.Co.Li – ha una marcia in più. Doppio WIN per Pagani che ha colpito i nostri cuori col panettone e li ha affondati col pandoro.

Miglior pandoro della mia vita.

E anche @mr, che è team Panettone da sempre, concorda: rivelazione dell’anno.

Pandoro salato salsiccia e friarielli di Malia

Il pandoro salato salsiccia e friarielli di Malia
Il pandoro salato salsiccia e friarielli di Malia

Prezzo: 36 € / Kg

Commento del sommelier: Pandoro a colazione, pandoro a merenda e pandoro come antipasto…no, non mi sono bevuta il cervello. Questo pandoro salato con salsiccia e friarielli, con il peso specifico della luna, è il miglior modo possibile per aprire il banchetto di Natale. Qualcosa di diverso da portare sulle vostre tavole per stupire gli ospiti: farete un figurone!


Per quest’anno la lista di “buoni propositi” si conclude qui.

Da quale volete iniziare?!


miglior pandoro, miglior pandoro 2022, miglior pandoro milano, miglior panettone 2022, miglior panettone artigianale 2022, miglior panettone artigianale milano, miglior panettone barcellona, miglior panettone l'atelier, miglior panettone milano 2022, miglior panettone panes creativos, migliori panettoni 2022, migliori panettoni artigianali 2022, migliori panettoni milano, oscar pagani panettone 3.0, pandori 2022, pandoro 2022, pandoro oscar pagani, pandoro salato, pandoro salato malia, pandoro salato salsiccia e friarielli, panettone 2022, panettone alain locatelli, panettone andrea tortora, panettone artigianale 2022, panettone oscar pagani, panettone pasticceria ziva, panettoni 2022

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

about

Alice, classe 1990.

Milanese di nascita, ma vorrei vivere al mare. Come tutti i milanesi doc, nel weekend cerco di scappare dalla città. Se ci resto, è solo per fare colazione in un posto nuovo. Faccio la Pediatra dal lunedì al venerdì. Mi piace stare al mondo. Posso saltare qualsiasi pasto, tranne la colazione.

Sono fatta al 70% di latte.

Recent Posts

  • Allegra | Colazione, caffè specialty e vini naturali a Bologna
  • Cosa mangiare a New York City: 12 must eat da non perdere
  • MORREIG | Pasticceria francese e gelateria d’autore a Barcellona nel quartiere Gràcia
  • BARBARA BAKERY | La bakery di quartiere contemporanea nel quartiere Poblenou di Barcellona
  • LEVAIN BAKERY | I cookies più iconici di New York City

Recent Comments

  • Dolci Tipici Italiani: Viaggio tra la Pastacceria Italiana da Nord a Sud [2024] on “Il giro d’Abruzzo in 9 dolci” | i dolci tipici Abruzzesi che abbiamo assaggiato quest’estate
  • https://www.medexmd.com/community/profile/mckinleyspaldin/ on LA COLAZIONE DI SARA | Dolci senza lattosio e senza uova, da provare senza se e senza ma nel quartiere San Salvario di Torino
  • Camilla on Ambrogia il forno | La colazione nella bakery kosher contemporanea a Milano Ovest
  • mr on SPECIALTY COFFEE in Italia: 6 caffetterie, roastery e coffee shop che abbiamo scoperto quest’estate
  • Valentina pal on SPECIALTY COFFEE in Italia: 6 caffetterie, roastery e coffee shop che abbiamo scoperto quest’estate
© 2025 BREAKFAST SOMMELIER | Consigli per la colazione 📝 | Una m̶e̶l̶a̶ brioche al giorno salva il medico di turno.