Skip to content
BREAKFAST SOMMELIER | Consigli per la colazione 📝
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Blog
Menu

DOLZETO | La pasticceria veneta in zona Isola a Milano

Posted on November 25, 2023November 25, 2023 by Alice

Se un mattino un milanese si svegliasse con un’improvvisa voglia di cannolo siciliano, senz’altro saprebbe dove cercare; se un mattino un milanese volesse ritrovare il sapore di Napoli in un babà, avrebbe l’imbarazzo della scelta. E potrebbe sentirsi a Parigi, addentando un croissant perfettamente sfogliato, o a Roma, con una maritozzo colmo di panna fresca…Ma, se quel milanese, quella mattina, avesse voglia di sentirsi a Venezia?! Cosa potrebbe fare? 🤔

In attesa dell’arrivo di gondole e canali (e prosecco alle 10 del mattino – che può comunque essere una soluzione) abbiamo una proposta per voi: si chiama Dolzeto e si trova in zona Isola.

L’interno di Dolzeto

Dolzeto (“Dolcetto”) è la nuova creatura di Sandra Tasca, imprenditrice di origine Vicentina, che aveva giĂ  portato un po’ tradizione veneta a Milano aprendo prima TĂ scaro – tipico bacaro Veneziano– nel 2019, e poi Ciopa – magnifico panificio di quartiere – nel 2022.
Ed ecco che a completare il trittico, poco distante dagli altri locali, arriva anche la pasticceria, aperta sin dall’ora di colazione.
Dietro al bancone il pastry chef Giorgio Saccone realizza i dolci piĂą tradizionali, come le torte da forno, i biscotti e l’immancabile Pandoro, che affiancano la piĂą classica viennoiserie da colazione – cui siamo tanto affezionati.

La viennoiserie e i lievitati di Dolzeto
Il pane in cassetta sfogliato di Dolzeto

Il locale è grazioso, di piccole dimensioni, con laboratorio a vista: all’ingresso troverete un bancone in marmo bianco e legno scuro con proposte principalmente dolci (ma anche qualcuna salata); infine qualche seduta con sgabelli alti sulla destra, dove potrete gustare la vostra colazione/merenda. Ma cosa abbiamo provato?

Abbiamo iniziato dal pain au chocolat, per noi metro di misura insostituibile di qualità che, a dirla tutta, ci aveva già convinto alla vista: ben sfogliato, burroso ma al contempo leggero. Il cioccolato fondente, di ottima qualità, è bilanciato per la quantità di impasto. Promossissimo.

Il pain au chocolat di Dolzeto

Abbiamo poi provato la Linzer Torte – una delle mie torte preferite – difficilissima da trovare a Milano! Sono anni che la sogno e per questo, almeno per questa volta, l’abbiamo preferita al Pandoro.

Sia chiaro, il Pandoro è il protagonista indiscusso della pasticceria veneta e sarà la vera e propria star di Dolzeto. Ma su questo torneremo dopo. Ci riserviamo comunque di assaggiarlo tra qualche settimana, quando sarà ora di Natale.

La Linzer Torte, per chi non la conoscesse, è una crostata di origine austriaca, fatta con un impasto molto friabile di grano saraceno aromatizzato con cannella (talvolta con aggiunta di noci, nocciole o frutta secca), poi farcito con una confettura di frutti rossi su cui si adagia un particolare reticolo di impasto che la rende molto riconoscibile, decorato con mandorle a scaglie. Le varianti della ricetta sono molte e le rivisitazioni si sprecano: quella di Dolzeto si discosta un po’ dell’originale (come è nel mio immaginario), ma ha un gusto molto buono ed equilibrato, reso interessante da una nota di cacao amaro.

La linzer torte di Dolzeto

Per gli amanti dei biscotti, avrete un’intera parete per soddisfare le vostre voglie; per chi invece predilige i lievitati, non fatevi scappare la veneziana “buondì”, liscia o con confettura di albicocca e il kranz, con uvetta e canditi.

Lo scaffale con biscotteria e lievitati di Dolzeto
Il kranz di Dolzeto
La veneziana “buondì” di Dolzeto

Per quanto riguarda la caffetteria, il caffè utilizzato proviene da Dersut – una roastery di Conegliano. Sebbene la miscela utilizzata non fosse esattamente nelle nostre corde – sentori molto intensi di cacao e aciditĂ  praticamente impercettibile – il cappuccino era ben realizzato e la materia prima sicuramente di qualitĂ .

Il cappuccino e l’espresso doppio di Dolzeto

Qualcuno potrebbe dire che siamo stati degli stolti a non assaggiare nemmeno un pezzetto di pandoro…vero. 👀
Tuttavia promettiamo di rimediare a questo imperdonabile errore, perchĂ© il pandoro da Dolzeto c’è tutto l’anno!
Per questo Natale però lo chef Saccone sta preparando un pandoro speciale con gelatine al Select: l’iconico liquore bitter aperitivo rosso fuoco, spesso usato come base dello Spritz. Verona incontra Venezia. Cin cin! 🥂

Se passate prima di noi, diteci la vostra sul Pandoro!


Informazioni utili:

Via Francesco arese 19 (Milano)
Metropolitana M3/M5, fermata Zara


buondì artigianale, caffè dersut, caffè dersut milano, Colazione a Milano, colazione isola milano, colazione zona isola, consigli colazione milano, Croissant, dolzeto, dolzeto bar, dolzeto isola, dolzeto milano, dolzeto pasticceria, dove fare colazione a milano, Lievitati, pandoro milano, pasticceria dolzeto, pasticceria veneta milano

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

about

Alice, classe 1990.

Milanese di nascita, ma vorrei vivere al mare. Come tutti i milanesi doc, nel weekend cerco di scappare dalla città. Se ci resto, è solo per fare colazione in un posto nuovo. Faccio la Pediatra dal lunedì al venerdì. Mi piace stare al mondo. Posso saltare qualsiasi pasto, tranne la colazione.

Sono fatta al 70% di latte.

Recent Posts

  • Allegra | Colazione, caffè specialty e vini naturali a Bologna
  • Cosa mangiare a New York City: 12 must eat da non perdere
  • MORREIG | Pasticceria francese e gelateria d’autore a Barcellona nel quartiere GrĂ cia
  • BARBARA BAKERY | La bakery di quartiere contemporanea nel quartiere Poblenou di Barcellona
  • LEVAIN BAKERY | I cookies piĂą iconici di New York City

Recent Comments

  • Dolci Tipici Italiani: Viaggio tra la Pastacceria Italiana da Nord a Sud [2024] on “Il giro d’Abruzzo in 9 dolci” | i dolci tipici Abruzzesi che abbiamo assaggiato quest’estate
  • https://www.medexmd.com/community/profile/mckinleyspaldin/ on LA COLAZIONE DI SARA | Dolci senza lattosio e senza uova, da provare senza se e senza ma nel quartiere San Salvario di Torino
  • Camilla on Ambrogia il forno | La colazione nella bakery kosher contemporanea a Milano Ovest
  • mr on SPECIALTY COFFEE in Italia: 6 caffetterie, roastery e coffee shop che abbiamo scoperto quest’estate
  • Valentina pal on SPECIALTY COFFEE in Italia: 6 caffetterie, roastery e coffee shop che abbiamo scoperto quest’estate
© 2025 BREAKFAST SOMMELIER | Consigli per la colazione 📝 | Una m̶e̶l̶a̶ brioche al giorno salva il medico di turno.